• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Colesterolo e omocisteina sotto controllo
Colesterolo e omocisteina sotto controlloSpecchiasol

Colesterolo e omocisteina sotto controllo

Agosto 12, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei Paesi occidentali. Secondo i dati forniti nel 2021 dal Ministero della Salute, in Italia sono responsabili del 34,8% di tutti i decessi (31,7% nei maschi, 37,7% nelle femmine). In generale i fattori di rischio delle patologie cardiovascolari sono suddivisi in modificabili e non modificabili. Valori elevati di colesterolo e omocisteina appartengono ai fattori di rischio modificabili.

Colesterolo e omocisteina

Il colesterolo, presente nel nostro sangue sotto due forme ben distinte, può svolgere un ruolo protettivo (HDL) o dannoso (LDL) sui vasi. Quando la concentrazione del colesterolo-LDL nel sangue è elevata, esso si deposita sulla parete delle arterie dove forma delle placche che ostruiscono lentamente i vasi, riducendo il flusso di sangue ai tessuti. Al contrario le HDL formano la frazione di colesterolo che favorisce la rimozione e la pulizia di grassi dalla parete vascolare.

L’omocisteina è un aminoacido contenente zolfo che deriva dal metabolismo della metionina. Alte concentrazioni di omocisteina sono associate ad una elevata incidenza di incidenti cardiovascolari. Viene metabolizzato dalla vitamina B e dall’acido folico, utilizzati per ridurne il livello.

Bergamotto

I risultati ottenuti da studi condotti sul bergamotto (Citrus x bergamia Risso & Poit) mettono in evidenza una riduzione dei livelli ematici di colesterolo, trigliceridi e LDL, e un aumento significativo dei livelli di HDL, esercitando inoltre una riduzione dei livelli di glucosio e migliorando l’attività dell’insulina.

Riso Rosso Fermentato

Viene ottenuto dalla fermentazione del riso bianco comune (Oryza sativa L.) per opera di un lievito rosso, il Monascus purpureus, che arricchisce il riso con sostanze, come le monacoline, tra cui la monacolina K, utilizzata nell’ipercolesterolemia. Il riso rosso fermentato viene utilizzato come integratore nel rispetto della normativa che prevede una dose massima giornaliera di monacoline totali inferiore a 3 mg sufficiente per contribuire a ridurre il colesterolo, anche per la sinergia dei diversi principi attivi contenuti, in totale sicurezza.

Amaranto

Già conosciuto e valorizzato a scopo alimentare e religioso dagli Aztechi (Amaranthus caudatus L.), non contiene glutine ed è una fonte eccellente di fibre, proteine, aminoacidi essenziali, calcio e ferro. In fitoterapia si utilizzano i semi, particolarmente ricchi di fitosteroli che competono con il colesterolo, contrastandone l’assorbimento a livello intestinale.

Coenzima Q10

Il Coenzima Q10, detto anche ubichinone, è un importante fattore antiossidante  ed energizzante che controlla il flusso di ossigeno nelle cellule. Il Co Q10 riduce il colesterolo totale e aumenta le HDL.

Vitamina B6, B9, B12

Il deficit di queste vitamine del gruppo B e, in particolare, dell’acido folico (B9) comporta un aumento dell’omocisteina, associata ad una ridotta sintesi endogena di monossido di azoto dotato di azione vasodilatatrice e ad una più marcata tendenza alla trombofilia. La loro integrazione contribuisce a ridurre i livelli di omocisteina.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/08/Colesterolo-e-omocisteina-sotto-controllo.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-08-12 08:00:042022-08-22 09:22:01Colesterolo e omocisteina sotto controllo
Potrebbero interessarti
Come trasformare lo stress negativo in positivoSpecchiasolCome trasformare lo stress negativo in positivo
Ritrovare la calmaSpecchiasolRitrovare la calma
Difese immunitarie sempre pronteDifese immunitarie sempre pronte
Caduta-capelliSpecchiasolCaduta capelli
Proprietà e benefici della pianta Aloe veraSpecchiasolProprietà e benefici della pianta Aloe vera
Colesterolo buono e caSpecchiasolColesterolo buono e cattivo
Grassi nel sangue sotto controlloSpecchiasolGrassi nel sangue sotto controllo
Colesterolo sotto controlloSpecchiasolColesterolo sotto controllo

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Aloe per punture di insetti e scottature solariAloe-per-punture-di-insetti-e-scottature-solariSpecchiasolDisturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?
Scorrere verso l’alto