• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Malanni stagionali e difese naturali
Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasol

Malanni stagionali e difese naturali

Dicembre 14, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

In inverno aumenta il rischio di infezioni delle vie aeree causate principalmente da virus e batteri. Il nostro organismo è dotato di un sistema molto sofisticato per proteggerci dagli attacchi esterni, ma nella stagione autunno-invernale esso viene più facilmente aggredito da batteri e virus, soprattutto per la complicità delle condizioni climatiche e atmosferiche sfavorevoli.

Misure semplici per prevenire i malanni di stagione

Per limitare il rischio di contrarre le malattie da raffreddamento si consiglia di seguire alcuni semplici consigli: preferire un’alimentazione ricca di frutta e verdura prediligendo in particolare le arance e gli altri agrumi, ricchi di vitamina C;  riposare a sufficienza; ripararsi bene dal freddo; quando si starnutisce coprire naso e bocca con un fazzoletto e gettarlo nella spazzatura subito dopo l’uso; arieggiare bene gli ambienti e favorire il ricambio d’aria; evitare di toccare occhi, naso e bocca con le mani; cercare di mantenere la distanza di sicurezza (50 cm, che diventano 1,5-2 m se la persona tossisce o starnutisce).

Estratti vegetali

Alcuni preparati fitoterapici, come Propoli, Echinacea, Sambuco, Rosa canina o integratori, in particolare la vitamina C, possono contribuire ad aumentare le nostre difese naturali in questa stagione.

Propoli, per le difese naturali

La masticazione e le secrezioni salivari delle api trasformano la resina raccolta, per creare la Propoli, vera e propria alchimia vegetale.  L’uso attuale della Propoli ne prevede l’impiego sia per prevenire o curare manifestazioni stagionali a carattere episodico o epidemico, sia per ristabilire l’integrità delle mucose e del sistema difensivo immunitario, a livello delle porte d’accesso. La propoli, infatti, è un potente antisettico, dotato di proprietà antivirali, antibiotiche e antifungine.

Sambuco, per l’ostruzione nasale

Arbusto della famiglia delle Caprifogliacee del quale si utilizzano le sommità fiorite e i frutti. Viene utilizzato nel trattamento della rinite, della sinusite e dell’influenza. Nella tradizione viene denominato ‘la farmacia del povero’. Uno dei sintomi caratteristici, per il suo uso, è l’ostruzione nasale del raffreddore e della sinusite.

Erisimo, per la raucedine

L’uso medicinale risale all’antichità classica, tanto che il nome erisimo, dal greco, significa ‘proteggere il canto’. Contiene sostanze solforate, cumarine (erniarina, umbelliferone), flavonoidi, olio essenziale. L’erisimo ha proprietà antinfiammatoria, antisettica, fluidificante.  È il fitocomplesso specifico per le affezioni della faringe, della laringe e della trachea con alterazione della voce.

Grindelia, per la tosse

Pianta della famiglia delle Asteracee, impregnata di resina che cresce su suoli salini aridi del Nord America, di cui si utilizzano le sommità fiorite. Svolge un’azione spasmolitica, espettorante, antinfiammatoria. La grindelia è indicata nella bronchite catarrale, nell’asma e nell’enfisema. Caratteristica è la modalità di aggravamento dei sintomi, con senso di soffocamento, quando il paziente si distende.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/12/Malanni-stagionali-e-difese-naturali.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-12-14 11:07:342022-12-14 11:07:34Malanni stagionali e difese naturali
Potrebbero interessarti
Disturbi da raffreddamentoSpecchiasolDisturbi da raffreddamento
Propoli contro i malanni di stagioneSpecchiasolLa Propoli contro i malanni di stagionali
Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesa
Mali di stagione e difese immunitarieSpecchiasolMali di stagione e difese immunitarie
Vitamina C, energia e protezioneSpecchiasolVitamina C, energia e protezione
Difese immunitarie sempre pronteDifese immunitarie sempre pronte
Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnali

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Guida Wellmicro®WellmicroSpecchiasolPropoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesa
Scorrere verso l’alto