• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
      • Come combattere l’ansia e lo stress con rimedi naturali
        • Lo stress può essere definito come la somma delle reazioni messe in atto dall’organismo di fronte a qualunque stimolo negativo, fisico, mentale o emozionale che tenda a perturbarne l’equilibrio. Quando tale risposta è inadeguata si può giungere alla malattia.
      • Avere sonno e non riuscire a dormire: i rimedi per l’insonnia
        • Un terzo della nostra esistenza è occupato dal sonno, un fenomeno complesso necessario per la nostra continua rigenerazione. Una buona qualità del sonno è essenziale per lo stato di salute. L’importante è risvegliarsi in piena forma.
      • Rafforzare le difese naturalmente
        • Il nostro organismo dispone di meccanismi difensivi molto sofisticati per proteggerci contro gli innumerevoli germi che incontriamo quotidianamente. In ogni momento il nostro sistema immunitario deve essere pronto a combattere le aggressioni…
      • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagione
        • Nella stagione autunno-invernale l’organismo viene più facilmente aggredito da batteri e virus, soprattutto per la complicità delle condizioni climatiche e atmosferiche sfavorevoli. La prevenzione delle malattie da raffreddamento si basa su…
    • Vai alla sezione news
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Propoli: integrità e difesa
Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagione

Propoli: integrità e difesa

Gennaio 12, 2023/in Approfondimenti, In evidenza

La Propoli è costituita da un miscuglio di sostanze resinose, gommose e balsamiche che le api raccolgono in primavera dalle gemme e dalla corteccia di alberi con l’aggiunta di secrezioni salivari. L’uomo ha intuito la possibilità di trasferire le proprietà difensive della propoli dall’alveare a se stesso, soprattutto per prevenire o curare le manifestazioni stagionali a carattere epidemico, ma anche per ristabilire l’integrità delle mucose e del sistema difensivo a livello delle ‘porte di accesso’ nei confronti di potenziali aggressori che ne minacciano la sicurezza.

Difesa dell’alveare

Le mandibole a forma di pinza delle api operaie più anziane consentono, dalla fine della primavera alla tarda estate, la raccolta della Propoli per assicurare la solidità delle cellette, il loro rivestimento interno, la difesa dai nemici, la mummificazione degli intrusi, il condizionamento del microclima e la salute dell’alveare.

Difesa immunitaria

Questa resina vegetale è una miscela complessa di sostanze glico-proteiniche, composti fenolici, aminoacidi e minerali. Essa è dotata di un’attività antinfettiva e immunomodulante. Numerose sono le indicazioni per l’uso di preparati a base di propoli: afta del cavo orale, bronchite, infezioni da Candida del cavo orale e dell’intestino, convalescenza, faringite, gengivo-stomatite, herpes labiale, infezioni delle vie aeree, infezioni di origine virale, influenza, linfonodi ingrossati in corso di processi infettivi a livelle delle prime vie aeree, raffreddore, raucedine, sinusite, tosse. Nei preparati disponibili in commercio, la Propoli è presente come sostanza unica oppure in associazione con altri estratti vegetali che ne completano e ottimizzano le proprietà curative. Aloe, Malva e Camomilla ne potenziano l’attività emolliente e protettiva sulle mucose; il Mirto e il Ribes nero esaltano l’azione lenitiva; la Drosera, l’Eucalipto e l’Erisimo contribuiscono all’effetto antinfiammatorio e sedativo sulla tosse; l’Agrimonia, l’Echinacea e la Rosa canina, ricca in vitamina C rafforzano lo scudo difensivo immunitario.

Propoli purificata

La resina vegetale raccolta dalle api bottinatrici dai germogli delle foglie e dalla corteccia degli alberi viene elaborata e quindi utilizzata come materiale di costruzione e difesa per sigillare, proteggere e rinforzare l’alveare. E se è vero che gli effetti protettivi dei polifenoli della propoli sono ben noti e riportati in numerose pubblicazioni scientifiche, allo stesso tempo l’abbondante presenza di cere comporta il rischio di favorire la comparsa di possibili manifestazioni allergiche conseguenti alla sua assunzione, soprattutto in soggetti allergici ai pollini. Le cere, inoltre, ostacolano l’azione dei principi attivi della propoli riducendone l’attività. Per tale ragione si è provveduto a rimuovere le cere per evitare fenomeni allergici, aumentare il potenziale curativo e ottimizzare la qualità degli estratti di propoli disponibili in commercio.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Propoli-E.P.I.D.®-e-disturbi-di-stagione.jpg 487 800 piero.marraffa https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png piero.marraffa2023-01-12 14:21:222023-01-12 14:21:22Propoli: integrità e difesa
Potrebbero interessarti
Vitamina C, energia e protezioneSpecchiasol Vitamina C, energia e protezione
Propoli contro i malanni di stagioneSpecchiasol La Propoli contro i malanni di stagionali
Il sonno che rigeneraSpecchiasol Il sonno che rigenera
Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasol Malanni stagionali e difese naturali
Difese immunitarie sempre pronte Difese immunitarie sempre pronte
Mali di stagione e difese immunitarieSpecchiasol Mali di stagione e difese immunitarie
Microbiota e difese immunitarieSpecchiasol Microbiota e difese immunitarie

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.632.604,59 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Malanni stagionali e difese naturaliMalanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolBozza per retail
Scorrere verso l’alto