• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Mantenersi in salute? Attenti al microbiota
WellmicroSpecchiasol

Mantenersi in salute? Attenti al microbiota

Ottobre 10, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

Allergie. problemi alla pelle, insonnia. E ancora, deficit del sistema immunitario, depressione e cancro. Sono solo alcune delle patologie favorite – secondo studi recenti – da uno squilibrio del microbiota intestinale, l’insieme di virus, batteri e lieviti che popola appunto l’intestino.

«Da tempo la scienza indaga l’influenza del microbiota sulla comparsa di diverse malattie – conferma Andrea Castagnetti, microbiologo e direttore generale della bolognese Wellmicro®, nata nel 2015 come start up innovativa dell’Alma Mater Studiorum -.

Ipotesi che ho avuto modo di approfondire nelle mie ricerche di tesi e dottorato, svolte anche in Australia. Un buon equilibrio della flora batterica intestinale è essenziale perla salute, perché mette in condizione le cellule del sistema immunitario dì lavorare al meglio».

Il microbiota di ciascun individuo comincia a formarsi alla nascita.

«Grazie al contatto con i batteri materni – puntualizza Castagnetti -. Non è un caso che bambini nati con parto naturale sviluppino un microbiota differente rispetto a quelli venuti alla luce con il cesareo. Anche l’allattamento al seno ha una sua importanza, perché favorisce lo sviluppo di una maggiore varietà di batteri coinvolti nella digestione degli alimenti. La ‘dotazione iniziale’ costituisce il fondamento del microbiota futuro dell’adulto, che raggiunge una sua stabilità circa mille giorni dopo la nascita».

Ma come si fa a fotografare lo stato di salute del microbiota, che può alterarsi nel tempo a seconda dell’alimentazione e dello stile di vita? E a escludere che certi disturbi non dipendano da un eventuale disequilibrio?

«Abbiamo messo a punto un test mirato – prosegue l’esperto – basato su un campione di feci da raccogliere comodamente a casa, che viene poi analizzato nei nostri laboratori. L’esame consente di mappare il microbiota, identificando qualunque microrganismo presente, compreso quelli che non lo erano con le tecniche tradizionali. I dati forniti dai tecnici dei nostri laboratori sono particolarmente utili ai medici specializzati che, sulla base dei risultati del report, costruiscono un percorso ‘ad hoc’ per ogni singolo paziente. Percorso che parte dall’alimentazione e prosegue con eventuali integrazioni di elementi per favorire lo sviluppo dei batteri ‘buoni’ e ripristinare l’equilibrio».

L’indagine non è rimborsabile dal servizio sanitario nazionale. «Il costo dipende dalla tipologia di test – conclude Castagnetti -. Si va da 160 euro perla versione standard, che mappa soltanto i batteri, a quella plus, che identifica anche i miceti presenti, che costa 190. Per l’acquisto del kit ci si può rivolgere alle farmacie autorizzate. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.wellmicro.com».

Di Loredana Del Ninno, da Il Resto del Carlino del 9 ottobre 2022

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/10/WM.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-10-10 11:08:202022-10-12 16:11:23Mantenersi in salute? Attenti al microbiota

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Approccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileDisfunzione-ErettileSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentale
Scorrere verso l’alto