• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Ritrovare la calma
Ritrovare la calmaSpecchiasol

Ritrovare la calma

Ottobre 26, 2021/in Approfondimenti, In evidenza

Il termine calma deriva dal greco kaūma, (= calore ardente del sole) perché le grandi calme sono per lo più accompagnate da eccessivo calore atmosferico o perché in origine significò il silenzio dei campi nelle ore più calde dell’estate e quindi passò a significare lo stato del mare placido e non agitato dai venti. E, del resto, sotto il meriggio d’agosto, non può che esserci la calma più totale.

Nelle società organizzate in senso tradizionale le persone eseguivano l’attività lavorativa richiesta, nel momento e nel luogo giusto, mentre nella ‘società moderna delle 24 ore’, i consumatori richiedono il prodotto 24 ore su 24 ed i consumatori producono 24 ore su 24. Quindi si fa qualsiasi cosa, dovunque e in ogni momento, senza rispettare pause o riposi. Basta pensare all’attività di turnazione del lavoro che altera profondamente i ritmi biologici del lavoratore. In tali condizioni lo stress deriva da un conflitto evidente tra la biologia dell’uomo che si è evoluto  con ritmi di attività lavorative con le esigenze di una società che richiede la capacità di un continuo adattamento.

In condizioni di stress eccessivo, soprattutto se ripetuto o persistente, nasce di frequente il desiderio di rimanere soli e appartati, per ritrovare la calma, appunto.

Alcune piante e complementi nutrizionali possono contribuire al ristoro dell’organismo e al recupero della condizione di calma.

Particolare interesse assume, in questo contesto, il ruolo svolto dal Magnesio, potenziato dalla Vitamina B6 e dalla Taurina, nella sua attività calmante e di fornitore di energia. Tra le piante assume un’importanza rilevante, il Biancospino, che protegge cuore e vasi dagli effetti dell’adrenalina, il mediatore chimico protagonista nello stress. La Passiflora, da parte sua, contribuisce a migliorare il tono dell’umore, grazie alla sua proprietà sedativa e antispasmodica.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/11/Ritrovare-la-calma-1.png 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2021-10-26 09:20:522022-01-20 10:31:48Ritrovare la calma
Potrebbero interessarti
Acidificazione dei tessutiSpecchiasolAcidificazione dei tessuti
Naturalmente sonnoSpecchiasolNaturalmente sonno
Colesterolo e omocisteina sotto controlloSpecchiasolColesterolo e omocisteina sotto controllo
Come trasformare lo stress negativo in positivoSpecchiasolCome trasformare lo stress negativo in positivo
Caduta-capelliSpecchiasolCaduta capelli
Sonno-salutareSpecchiasolSonno salutare
Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoria
Benessere-psicofisico-nel-cambio-stagionaleSpecchiasolBenessere psicofisico nel cambio stagionale

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
CPhI Worldwide 2021CPHISpecchiasolCPhI Worldwide 2021
Scorrere verso l’alto