• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Prevenzione dei disturbi stagionali autunnali
Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasol

Prevenzione dei disturbi stagionali autunnali

Ottobre 21, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

Nella stagione autunnale diminuiscono le ore di luce naturale, si abbassano le temperature, aumentano l’inquinamento ambientale e il rischio di contrarre malattie da raffreddamento. Alcuni micronutrienti, in particolare la vitamina C e la lattoferrina, facilitano l’adattamento dell’organismo alla stagione autunnale e potenziano i meccanismi immunitari, come supporto delle difese naturali.

Infezioni respiratorie recidivanti

La compromissione dei meccanismi di difesa è alla base delle malattie da raffreddamento (raffreddore, influenza, tracheite, laringite, sinusite). Particolare rilievo assumono le infezioni recidivanti delle vie aeree (IRR) in soggetti debilitati, fragili e con difese immunitarie ridotte o compromesse. Alcuni componenti nutrizionali, come la vitamina C e la lattoferrina, contribuiscono ad organizzare e aumentare i meccanismi difensivi immunitari del nostro organismo.

Vitamina C

La vitamina C è stata identificata chimicamente come acido ascorbico oltre cinquant’anni fa. È presente soprattutto nello strato corticale delle ghiandole surrenali, ove si nota deplezione di vitamina C in seguito a stress infettivi, nervosi e tossici. È una vitamina idrosolubile dalle molteplici attività, che sono riassunte qui di seguito: partecipa ai processi di respirazione cellulare; è coinvolta nella difesa dalle infezioni; neutralizza le sostanze tossiche favorendone l’eliminazione; protegge le membrane cellulari dall’ossidazione, con ritardo dell’invecchiamento dei tessuti; svolge un’attività simile a quella del magnesio, favorendo l’utilizzo dell’energia a livello cellulare; favorisce la combustione dei grassi; promuove l’assorbimento intestinale del ferro; favorisce l’assorbimento dello zinco, inibendo la precipitazione dei fitati di zinco (l’acido fitico, presente soprattutto nella crusca dei cereali, tende a sequestrare lo zinco, oltre al ferro, al magnesio e al calcio); esercita un’attività tonica generale sull’organismo e sul sistema immunitario; accelera la rimarginazione delle ferite; assicura la compattezza della struttura del collagene.

Lattoferrina

La lattoferrina è una proteina che è stata isolata nel 1960 dal latte bovino ed è presente in molte secrezioni umane: lacrime, saliva, muco nasale e bronchiale, secrezioni intestinali, liquido seminale, muco cervico-vaginale e sangue. Questa proteina è capace di legare il ferro impedendo lo sviluppo di batteri, funghi, parassiti e virus che necessitano di tale elemento, in particolare i germi patogeni intestinali. In definitiva la lattoferrina contrasta la colonizzazione delle superfici mucose da parte di batteri, funghi, parassiti e virus patogeni.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/10/Prevenzione-dei-disturbi-stagionali-autunnali.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-10-21 08:34:412022-10-21 09:16:48Prevenzione dei disturbi stagionali autunnali
Potrebbero interessarti
Difese immunitarie sempre pronteDifese immunitarie sempre pronte
RicordareSpecchiasolRicordare
Vitamina C, energia e protezioneSpecchiasolVitamina C, energia e protezione
Disturbi da raffreddamentoSpecchiasolDisturbi da raffreddamento
Articolazioni libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni libere dal dolore
Mali di stagione e difese immunitarieSpecchiasolMali di stagione e difese immunitarie
Propoli contro i malanni di stagioneSpecchiasolLa Propoli contro i malanni di stagionali
Ferro per la respirazione cellulareSpecchiasolFerro per la respirazione cellulare

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal dolore
Scorrere verso l’alto