• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Concentrazione e memoria
Concentrazione e memoriaSpecchiasol

Concentrazione e memoria

Settembre 12, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

Proprio all’arrivo dell’autunno, stagione tradizionalmente dedicata alla semina, con l’inizio del nuovo anno scolastico, la ripresa dell’attività lavorativa, la programmazione di iniziative culturali e sociali, diventa importante preparare l’organismo, tracciare l’inizio di un nuovo ciclo di rinascita, favorendo le funzioni fisiche e mentali, in particolare della concentrazione e della memoria per valorizzare il nostro potenziale.

Memorizzare, ricordare

Nella sua essenza, la memoria consiste nella registrazione del nostro vissuto che viene a stratificarsi, formando un deposito. Può essere personale o collettiva, con l’accumulo di tante esperienze che ci hanno preceduto e sono attive dentro di noi. Se si fa riferimento alla funzione mentale pura e semplice, si utilizza la parola ‘memoria’, mentre quando si considera anche la componente emozionale, si preferisce il termine ‘ricordo’. Si può, inoltre, considerare la memoria come concatenamento tra il ricordo del passato, l’immaginazione del presente e la previsione del futuro. Sede privilegiata della memoria è l’ippocampo, struttura anatomica a forma di cavalluccio marino, situata proprio al centro del cervello.

La memoria debole

Nel libro I sette peccati della memoria, il professor Daniel Schacter, direttore del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Harvard, descrive le disfunzioni della memoria, suddividendole in sette grandi trasgressioni o peccati: labilità, distrazione, blocco, errata attribuzione, suggestionabilità, distorsione, persistenza. Queste alterazioni fanno parte della nostra vita quotidiana e comportano conseguenze dannose su concentrazione e memorizzazione.

Stimolare la mente

Il processo della concentrazione e memorizzazione richiede una corretta trasmissione di messaggi tra le cellule nervose che è assicurata da alcuni micronutrienti tra cui le vitamine del gruppo B, gli acidi grassi, la colina, la tirosina. Il nostro cervello è composto soprattutto da acidi grassi polinsaturi appartenenti alla famiglia degli omega-6 e degli omega-3, con la netta prevalenza dell’acido docosaesaenoico (DHA). Fonti eccellenti di omega-6 sono gli oli vegetali, mentre pesce, noci e semi di lino sono particolarmente ricchi di omega-3. Tra i complementi nutrizionali va segnalato il ruolo positivo svolto da Vitamina C, Vitamina D, Vitamina E, Uridina 5’-monofosfato, Taurina, Omotaurina, Bacopa.

Bacopa

La Bacopa monnieri, nota come ‘Issopo d’acqua’, è una pianta originaria dell’India, che vive in ambienti paludosi. Nella tradizione della Medicina ayurvedica, la Bacopa ‘apre la porta della piena conoscenza’. Numerose ricerche cliniche hanno confermato l’attività neuroprotettiva ed ansiolitica naturale dell’estratto secco ottenuto dalle parti aeree della pianta, preziosa sia nell’ottimizzare concentrazione e memoria nei soggetti giovani, in condizioni di stress. Tale effetto favorevole sulla concentrazione e sulla memoria viene attribuito ad un gruppo di sostanze, definite bacosidi.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/10/Concentrazione-e-memoria.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-09-12 10:48:552022-10-10 16:46:22Concentrazione e memoria
Potrebbero interessarti
Ritrovare la calmaSpecchiasolRitrovare la calma
Come trasformare lo stress negativo in positivoSpecchiasolCome trasformare lo stress negativo in positivo
RicordareSpecchiasolRicordare
Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentale

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Disturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDepurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunno
Scorrere verso l’alto