• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Approccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschile
Disfunzione-ErettileSpecchiasol

Approccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschile

Settembre 27, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

La sessualità ha conosciuto modificazioni profonde, in tempi recenti, a seguito di cambiamenti sociali, culturali e religiosi. Limitatamente ai disturbi sessuali di origine non organica, si è registrato una riduzione del desiderio sessuale e conseguente difficoltà di erezione. Alcuni preparati fitoterapici e nutraceutici possono contribuire ad ottimizzare il desiderio e l’attività sessuale maschile.

L’atto sessuale

La parola ‘orgasmo’ deriva dal sanscrito urgas, esuberanza di energia, e indica l’a­pice dell’eccitamento sessuale. L’atto sessuale consta di quattro fasi successive: ec­citazione, ‘plateau’, orgasmo e risoluzione. Nella prima fase viene raggiunto un alto livello di tensione, che viene mantenuto nella successiva fase di ‘plateau’. Se­gue un rapido incremento della tensione sino all’orgasmo. La tensione sessuale quindi decresce fino a tornare alle condizioni di partenza.

Disturbi dell’erezione e impotenza

I disturbi dell’erezione indicano l’incapacità più o meno frequente di raggiungere e mantenere un’erezione adeguata alla penetrazione. I disturbi dell’erezione diventano più frequenti con l’aumentare dell’età; si possono associare a malattie del metabolismo (diabete mellito) e a patologie cardiovasco­lari. Possono essere provocati anche da alcuni farmaci (psicofarmaci, antiperten­sivi calcio-antagonisti, beta-bloccanti, antiandrogeni, diuretici).

L’impotenza è l’impossibilità totale o parziale per l’uomo di compiere l’atto ses­suale. Si distinguono l’assenza di desiderio, di erezione e di eiaculazione. Nel 90% dei casi è di origine psicogena.

Piante officinali e nutraceutici

Alcuni fitocomplessi (Ginseng, Moringa) e complementi nutrizionali (Rutina) possono contribuire al benessere sessuale nell’uomo.

Ginseng

Il Ginseng è il fitocomplesso più importante della Materia medica Cinese. Il nome  ginseng deriva dal cinese Jen-chen, che significa ‘simile all’uomo’, per la forma antropomorfa della radice. In estremo oriente è utilizzato da millenni come panacea, fitocomplesso del massimo Yang, ad azione energetica, capace di conservare vitalità e giovinezza. Il Ginseng ha infatti proprietà tonica, energetica, antifatica, antidepressiva, afrodisiaca, anabolizzante. Viene utilizzato in caso di diminuzione della libido e impotenza sessuale. La somministrazione prolungata richiede cautela nei soggetti ipertesi.

Moringa

L’albero di Moringa (Moringa oleifera Lam.) è uno degli alberi più straordinari del nostro pianeta. Originario delle pendici meridionali della catena dell’Himalaya, è largamente coltivato in molte regioni tropicali dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. L’estratto di Moringa rappresenta una risposta naturale per aumentare l’energia fisica, mentale, emozionale e sessuale, grazie all’apporto di micronutrienti, pertanto risulta particolarmente utile per la produzione e l’utilizzo ottimale di energia, in caso di aumentato fabbisogno, eccessiva perdita o ridotto apporto nutrizionale di aminoacidi essenziali, minerali e vitamine.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/09/Disfunzione-Erettile.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-09-27 12:17:182022-10-10 16:46:11Approccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschile
Potrebbero interessarti
Il tonico, per essere sempre in piena formaSpecchiasolIl tonico, per essere sempre in piena forma
Sempre in formaSpecchiasolSempre in forma

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Depurarsi in autunnoDepurazione in autunnoSpecchiasolWellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiota
Scorrere verso l’alto