• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Named Group, il nuovo polo della salute naturale in Italia
SpecchiasolSpecchiasol

Named Group, il nuovo polo della salute naturale in Italia

Marzo 28, 2023/in Approfondimenti, In evidenza

L’incontro tra natura e scienza risponde ad una concezione antica e insieme molto moderna del mantenimento del benessere dell’individuo, che abbina il rigore scientifico all’inestimabile offerta della natura e alla visione sistemica dell’organismo umano per offrire soluzioni di medicina naturale. Molte sono attualmente le persone che si rivolgono all’integrazione naturale per ristabilire o mantenere il proprio benessere: un italiano su due è consumer della categoria degli integratori naturali (fonte GFK Sinottica 04/22) e la pandemia ha contribuito notevolmente alla crescita di un atteggiamento più attento al proprio benessere e alla propria salute. White Bridge Investments ha colto questo trend in crescita e ha puntato sulla creazione di Named Group, un gruppo che si configurasse come il nuovo polo della salute naturale in Italia, confermando tra l’altro la tendenza – registrata dall’ultima analisi PEM (Private equity Monitor, Osservatorio della Liuc Business School) – degli investitori istituzionali a dedicarsi in modo specifico ai settori dell’healthcare e del pharma. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, a partire dal 2020 White Bridge Investments ha attuato una operazione di acquisizione che ha coinvolto nel tempo 7 eccellenze italiane attive nel campo della ricerca, dello sviluppo e della produzione e commercializzazione di prodotti nutraceutici, cosmetici e dispositivi medici. Un mercato che in Italia, primo Paese in Europa per consumo di integratori, negli ultimi due anni è cresciuto del 40% e si stima raggiungerà i 4,8 miliardi di euro nel 2025 (fonte rapporto area studi mediobanca 02/22). Si tratta di Named, Named sport, Wellmicro, Specchiasol, Farma-Derma, Phyto garda e New Penta, a cui si aggiunge la belga GDI Martera, che dislocate tra Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte insieme costituiscono oggi il neonato Named Group, di cui White Bridge Investments è azionista di maggioranza. Con un fatturato che nel 2022 ha toccato i 170 milioni di euro e un approccio multidisciplinare dato dalla sinergia e dalle competenze di oltre 600 professionisti, 50.000 medici raggiunti e 10.000 farmacie, parafarmacie ed erboristerie partner, il Gruppo con headquarter a Verona ha un portafoglio di oltre 100 brand per 10 principali aree specialistiche e copre tutto lo spettro del Consumer Healhcare (medical OTC, nutraceutica, fitoterapia, dieta funzionale alla perdita del peso, nutrizione sportiva, cosmesi e Haircare), offrendo soluzioni sicure ed efficaci per il benessere gastrointestinale e cardiovascolare, delle vie respiratorie e dell’apparato osteoarticolare, in ambito ginecologico e andrologico e per il mantenimento della serenità mentale e del tono dell’umore.

La geografia del gruppo trova in Emilia-Romagna, e precisamente a Bologna, Wellmicro, la prima e unica azienda italiana dedicata esclusivamente all’analisi genetica (DNA) del microbiota umano, animale e ambientale basata sulle moderne tecniche di biologia molecolare quale il Next Generation Sequencing (NGS), ovvero un’innovativa metodologia di sequenziamento del DNA massivo e parallelo. I test Wellmicro identificano la popolazione microbica in diversi distretti corporei come, ad esempio, l’intestino e successivamente il metodo di interpretazione funzionale brevettato permette di tradurre una mera lista di microrganismi identificati in una valutazione del contributo del microbiota sullo stato di salute del singolo individuo. Nell’ultimo decennio la ricerca sul microbiota intestinale ha assunto un ruolo sempre più centrale, dimostrando non solo quanto la composizione microbica dell’intestino sia fondamentale per il benessere di ciascuno, ma come ogni individuo sia dotato di un microbiota con caratteristiche assolutamente uniche e adattive ai vari momenti della vita: ognuno di noi, infatti, è unico in condizione di “eubiosi” (stato di equilibrio e simbiosi tra i microrganismi e l’ospite) e ancora di più nei molteplici quadri di “disbiosi” condizione di squilibrio pro-infiammatorio)in cui si può trovare nel corso della vita.

La sinergia tra le aziende permette a Named Group di porsi l’obiettivo di divenire nel tempo il primo player della salute naturale in Italia in grado di accompagnare la singola persona nelle sue specifiche richieste di benessere durante tutte le fasi della vita, valorizzando ciò che la natura offre e la scienza e la ricerca assicurano. Sempre di Bologna, Farma-Derma, nata alla fine degli anni ‘80 sviluppa dispositivi medici innovativi, integratori alimentari, alimenti a fini medici speciali e cosmetici, destinati esclusivamente alle farmacie, ed è specializzata nel trattamento di disagi ginecologici, respiratori e gastroenterologici. Spostandosi in Veneto, a Verona: Specchiasol, con 50 anni di storia alle spalle è pioniera nella produzione di integratori alimentari e cosmetici naturali ed è diventata nel tempo un vero punto di riferimento per il settore erboristico nazionale. In Lombardia: le brianzole Named e Named sport, con sede a Lesmo (Monza-Brianza), rispettivamente fondate nel 1988 e nel 2014. Named ha introdotto in Italia un concetto innovativo di medicina naturale, che promuove salute e benessere andando oltre la semplice risoluzione del sintomo, e nel 2021 ha assorbito Phyto Garda, azienda veronese produttrice di integratori alimentari, dispositivi medici e dermocosmetici. Named Sport è nata dal connubio tra sport e medicina naturale, con l’obiettivo di diffondere una sana e corretta cultura dell’alimentazione e della nutrizione sportiva attraverso formulazioni efficaci e materie prime di qualità dedicate agli sportivi e non solo. Infine, in Piemonte: New Penta, con sede a Castelletto Stura (Cuneo) e quasi 25 anni di storia alle spalle, è specializzata nella nutrizione funzionale e vanta una esperienza consolidata nella dieta chetogenica, producendo e commercializzando alimenti mirati alla perdita di peso. Ha sviluppato il metodo Pentadiet, basato sui protocolli cheto, sul controllo costante di un medico nutrizionista e su un numero variabile – secondo le esigenze – di pasti sostitutivi Pentadiet con pochi carboidrati, a basso indice glicemico e con un ottimo profilo nutrizionale. Andando in Belgio, la GDI Martera, con sede a Gistel, da oltre 20 anni è attiva nello sviluppo e nella distribuzione di integratori alimentari per promuovere la salute e il benessere delle persone con prodotti puri, naturali ed efficaci.

Alessio Romitelli

Direttore operativo di Named Group è Alessio Romitelli, che ricopre anche il ruolo di amministratore delegato di Wellmicro, Farma-Derma e GDI Martera. Classe ’85, laureato in Ingegneria Industriale e Gestionale presso l’Università “La Sapienza” di Roma dove ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Romitelli ha maturato un’esperienza di più di 10 anni nel mondo HealthCare a 360°, sia lato consulenza che lato corporate. Prima di entrare in Named Group è stato Associate Partner di Bain & Company, facendo parte del leadership team di Healthcare Italia attivo su progetti italiani e internazionali relativi a tutti gli ambiti della salute. Precedentemente ha ricoperto ruoli come responsabile Strategia, M&A eBusiness Development in campo farmaceutico (Kedrion Biopharma SpA) ed è stato Engagement Manager presso Value Partners Management Consulting SpA, dove ha maturato numerose esperienze internazionali su attività di strategia e organizzazione nei settori farmaceutico e bancario.

 

Da www.economymagazine.it del 27 marzo 2023

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/12/Copertine-video-facebook.png 690 1228 piero.marraffa https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png piero.marraffa2023-03-28 09:06:192023-03-28 09:35:05Named Group, il nuovo polo della salute naturale in Italia
Potrebbero interessarti
Cosmofarma2021SpecchiasolCosmofarma 2021
SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla Specchiasol
Il Sole 24 OreSpecchiasolSpecchiasol acquista WellMicro, un polo di nutrizione e farmaci
Named,-Specchiasol,-WellMicro-e-Phyto-Garda,-insieme-per-il-tuo-benessereSpecchiasolNamed, Specchiasol, WellMicro e Phyto Garda, insieme per il tuo benessere
Il Sole 24 OreSpecchiasolSpecchiasol, Named e Phyto Garda: nasce il polo italiano degli integratori

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
FOLDER INVERNALI_tabelle
Scorrere verso l’alto