• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Il sonno che rigenera
Il sonno che rigeneraSpecchiasol

Il sonno che rigenera

Marzo 30, 2021/in Approfondimenti, In evidenza

Un buon sonno si giudica al risveglio e non in base alla sua durata: l’importante è risvegliarsi in forma.

Quando il sonno è insufficiente o disturbato si manifestano fenomeni negativi come la riduzione delle prestazioni abituali, una minore produttività, meno sintonia con famigliari e colleghi, ridotti contatti sociali, un rischio più elevato di incidenti, frequenza più elevata di cadute, soprattutto nelle persone anziane, salute più fragile.

Alcune piante officinali e complementi nutrizionali specifici possono contribuire a facilitare l’addormentamento, ridurre o eliminare i risvegli notturni ed il risveglio precoce mattutino, aumentare la quantità totale di sonno nel rispetto del sonno fisiologico, senza compromettere lo stato di veglia, la lucidità mentale e le prestazioni nelle attività quotidiane.

Melatonina

Custode del sonno è la melatonina, il super-ormone prodotto a livello della ghiandola pineale, scoperta da Cartesio, situata al centro del cervello. La sua posizione strategica guida e coordina alcuni ritmi fondamentali vitali.

La melatonina promuove effetti favorevoli sull’organismo: migliora il sonno, aumenta il livello di energia, neutralizza i radicali liberi, protegge contro l’invecchiamento, aumenta l’ormone della crescita che ripara i danni nel cervello, migliora le difese immunitarie, riduce il rischio dei disturbi cardio-vascolari.

Escolzia

E’ il capofila delle piante officinali che favoriscono il sonno. Dell’Escolzia si utilizzano sia le parti aeree che le radici. L’attività principale è rilassante e facilitante il sonno. Le indicazioni per il suo uso comprendono la difficoltà di addormentamento e i risvegli ripetuti in soggetti stressati e agitati.

Papavero rosso

Da sempre conosciuto nella medicina popolare come rimedio che calma e rilassa, utile nei disturbi minori del sonno, esente da effetti collaterali. E’ conosciuta anche come pianta officinale che concilia il sonno nelle persone anziane e deboli.

Passiflora

Arbusto rampicante originario delle foreste umide dell’America tropicale, nota agli Aztechi, importata in Europa nel XVII secolo e subito valorizzata per la sua attività sedativa ed antispasmodica. Viene utilizzata in caso di ipereccitabilità nervosa ed insonnia; condizioni di stress; sbalzi di umore; manifestazioni psicosomatiche; disturbi della menopausa.

Valeriana

E’ una delle piante officinali più studiate per le sue proprietà sedative e rilassanti. Le proprietà calmanti e favorevoli sul sonno derivano dall’attività dell’olio essenziale, dei valepotriati e di alcuni alcaloidi. La valeriana è un calmante del sistema nervoso centrale, indicato nel ‘surmenage’ mentale e nell’insonnia. In particolare, facilita l’induzione del sonno fisiologico e ne migliora la qualità.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/03/Il-sonno-che-rigenera.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2021-03-30 14:32:572021-04-29 12:51:40Il sonno che rigenera
Potrebbero interessarti
Caduta-capelliSpecchiasolCaduta capelli
Melatonina, custode del sonnoSpecchiasolMelatonina, custode del sonno
Mali di stagione e difese immunitarieSpecchiasolMali di stagione e difese immunitarie
RicordareSpecchiasolRicordare
Vitamina C, energia e protezioneSpecchiasolVitamina C, energia e protezione
L’energia per crescereSpecchiasolL’energia per crescere
Difese immunitarie sempre pronteDifese immunitarie sempre pronte
Il tonico, per essere sempre in piena formaSpecchiasolIl tonico, per essere sempre in piena forma

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come trasformare lo stress negativo in positivoCome trasformare lo stress negativo in positivoSpecchiasolColesterolo sotto controlloSpecchiasolColesterolo sotto controllo
Scorrere verso l’alto