• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Disturbi da raffreddamento
Disturbi da raffreddamentoSpecchiasol

Disturbi da raffreddamento

Gennaio 11, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

Dopo un brusco cambiamento di temperatura, dopo l’esposizione all’aria o al vento freddo e umido, si avverte la sensazione di raffreddamento generalizzato, malessere generale, brividi, temperatura alta.

Il naso cola. Inizialmente le secrezioni sono chiare, acquose. Numerosi sono gli starnuti e le secrezioni diventano irritanti. In seguito diventano biancastre, poi giallastre o verdastre. Il naso tende a chiudersi e le secrezioni dense e collose non possono essere eliminate. Non si riesce a respirare con il naso e si avverte difficoltà di respiro. Può comparire difficoltà a deglutire e raucedine con alterazione della voce che diventa roca e bassa.

Misure da adottare

Alcune semplici misure per contenere i disturbi da raffreddamento:

  1. Coprirsi bene.
  2. Soffiare il naso esclusivamente con fazzoletti di carta da buttare dopo l’uso.
  3. Coprire bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce.
  4. Lavare spesso le mani con acqua e sapone, specialmente dopo aver tossito o starnutito e dopo aver frequentato luoghi pubblici.
  5. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.
  6. Usare la mascherina.
  7. Evitare il contatto ravvicinato con persone con disturbi da raffreddamento.
  8. Misurare la temperatura.
  9. L’inalazione di aria caldo-umida è efficace all’inizio del raffreddore per fluidificare le secrezioni.

Complementi nutrizionali

Alcuni integratori vengono impiegati per contrastare le conseguenze di un brusco raffreddamento. Le proprietà benefiche sono dovute principalmente alla presenza di componenti che svolgono un’attività protettiva e lenitiva a livello delle prime vie respiratorie.

N-Acetilcisteina (NAC)

È un derivato dell’amminoacido solforato cisteina. Presenta attività antiossidante e mucolitica. È anche un antidoto salvavita in caso di eccessiva assunzione di paracetamolo. L’N-acetilcisteina ha un’azione fluidificante sulle secrezioni mucose o mucopurulente delle vie respiratorie, in particolare sul catarro denso, vischioso, tenace, difficile da espellere.

L’attività rapida ed intensa dell’acetilcisteina sulla componente mucosa delle secrezioni è dovuta alla presenza di un gruppo tiolico libero (-S-H), in grado di ridurre e spezzare i ponti disolfuro (-S-S-) responsabili dell’aggregazione delle proteine e quindi dell’alta viscosità del muco. I ponti disolfuro nelle proteine del muco vengono attaccati dalla N-acetilcisteina. La N-acetilcisteina reagisce con i ponti disolfuro della struttura proteica del muco. Il muco perde la sua viscosità e si scioglie.

Palmitoiletanolamide (PEA)

È un ammide di un acido grasso endogeno. Rappresenta una risposta naturale del nostro organismo a processi patologici associati all’infiammazione, attraverso l’inibizione dei mastociti. La somministrazione di PEA ha un ruolo chiave nel favorire la risoluzione dell’infiammazione con riduzione del dolore.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/01/Disturbi-da-raffreddamento.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-01-11 09:25:152022-01-11 09:55:03Disturbi da raffreddamento
Potrebbero interessarti
Propoli contro i malanni di stagioneSpecchiasolLa Propoli contro i malanni di stagionali
Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturali
Disturbi urinari quando ritornanoSpecchiasolDisturbi urinari, quando ritornano
Vitamina C, energia e protezioneSpecchiasolVitamina C, energia e protezione
Articolazioni libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni libere dal dolore
Benessere-psicofisico-nel-cambio-stagionaleSpecchiasolBenessere psicofisico nel cambio stagionale
L’energia per crescereSpecchiasolL’energia per crescere
Drenare i liquidi in eccessoSpecchiasolDrenare i liquidi in eccesso

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Dallo stress alla quieteDallo stress alla quieteSpecchiasolMicrobiota e difese immunitarieSpecchiasolMicrobiota e difese immunitarie
Scorrere verso l’alto