• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • info@specchiasol.it
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • News
      • Come combattere l’ansia e lo stress con rimedi naturali
        • Lo stress può essere definito come la somma delle reazioni messe in atto dall’organismo di fronte a qualunque stimolo negativo, fisico, mentale o emozionale che tenda a perturbarne l’equilibrio. Quando tale risposta è inadeguata si può giungere alla malattia.
      • Avere sonno e non riuscire a dormire: i rimedi per l’insonnia
        • Un terzo della nostra esistenza è occupato dal sonno, un fenomeno complesso necessario per la nostra continua rigenerazione. Una buona qualità del sonno è essenziale per lo stato di salute. L’importante è risvegliarsi in piena forma.
      • Rafforzare le difese naturalmente
        • Il nostro organismo dispone di meccanismi difensivi molto sofisticati per proteggerci contro gli innumerevoli germi che incontriamo quotidianamente. In ogni momento il nostro sistema immunitario deve essere pronto a combattere le aggressioni…
      • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagione
        • Nella stagione autunno-invernale l’organismo viene più facilmente aggredito da batteri e virus, soprattutto per la complicità delle condizioni climatiche e atmosferiche sfavorevoli. La prevenzione delle malattie da raffreddamento si basa su…
    • Vai alla sezione news
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / News2 / Guide3 / Come depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccesso
Come depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccesso

Come depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccesso

Dicembre 2, 2020/in Guide /da superhub

Nelle culture di tutto il mondo è costante l’idea della depurazione come premessa indispensabile per prevenire la malattia, che prospera là dove si accumulano scorie e favorire la salute, che fiorisce quando si coltiva con attenzione la purezza fisica, mentale, emozionale. Il rinnovamento continuo delle cellule e dei tessuti dell’organismo, la produzione di scorie del metabolismo alimentare, l’introduzione di sostanze come additivi, conservanti, coloranti, residui di trattamento alimentare e farmaci, il rallentamento dei liquidi e delle attività vitali conseguenti allo stile di vita sedentario, il progressivo accumulo di tensioni muscolari, rendono necessario l’allontanamento di sostanze, scorie e tossine che accumulandosi progressivamente, soprattutto a livello della matrice connettivale, ostacolano, rallentano o impediscono i normali processi vitali ed il continuo processo di rigenerazione.

 

Misure generali

Un corretto regime alimentare basato su una dieta disintossicante e uno stile di vita attivo sono essenziali per disintossicare il corpo, combattere la ritenzione idrica e potenziare il sistema immunitario, realizzando un programma detox, utile per eliminare tossine e liquidi in eccesso. Pertanto il primo provvedimento da adottare per depurare l’organismo è quello di seguire abitudini alimentari corrette, riassunte, qui di seguito, in 10 punti.

  • Non mangiare prima che il cibo del pasto precedente sia stato digerito.  La pratica di digiuni parziali di breve durata e ben tollerati è salutare in quanto assicura periodi di riposo digestivo.
  • Ridurre le proteine animali (carne, formaggi, uova) da consumare in un solo pasto durante la giornata e alternare con alimenti di origine vegetale, di buon contenuto proteico, come i legumi.
  • Evitare i grassi ‘trans’ largamente utilizzati dall’industria alimentare e limitare i grassi saturi di origine animale.
  • Consumare i grassi ‘buoni’ presenti soprattutto negli oli vegetali biologici spremuti a freddo e in alcuni pesci.
  • Limitare al massimo i prodotti da forno, dolci, gelati, torte, paste, confetture e tutti gli zuccheri raffinati o ad alto indice glicemico, preferendo i cereali completi, come pane e pasta integrali.
  • Eliminare accuratamente o limitare i cibi contenenti additivi, conservanti, coloranti, residui di coltivazione, scegliendo alimenti prodotti con metodi biologici e lavorati con sistemi naturali.
  • Consumare quotidianamente e in abbondanza verdure crude, frutta di stagione e frutti di bosco.
  • Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, possibilmente oligominerale, lontano dai pasti, succhi di frutta, tè verde e succo di limone. Cercare, inoltre, di assumere liquidi sotto forma di minestre, zuppe, succhi e centrifugati di frutta e di verdura. Tra le bevande, particolarmente raccomandato è il tè verde.
  • Praticare un’adeguata attività motoria quotidiana, senza frenesia o ansia, come camminare, correre, andare in bicicletta, praticare ginnastica o nuoto.
  • Praticare periodicamente delle cure disintossicanti, soprattutto nei cambi di stagione.

 

La depurazione con piante officinali

È conosciuta anche come ‘cura di drenaggio’ perché ha come scopo principale quello di eliminare le tossine che si accumulano continuamente nel nostro organismo, soprattutto per le conseguenze dell’inquinamento alimentare, atmosferico e medicamentoso. Serve inoltre per l’eliminazione dei prodotti che si liberano in seguito al ricambio cellulare. Il drenaggio viene attuato stimolando in maniera debole e prolungata gli organi di eliminazione come cute, polmone, fegato, reni, intestino. Le cure depurative vanno eseguite per una durata di alcune settimane. Periodi ideali sono l’inizio della primavera (‘cure di primavera’) e l’autunno per preparare l’organismo al cambio stagionale.

In generale si distinguono due tipi di drenaggio: ‘aspecifico’ con effetto su più organi di eliminazione e ‘specifico’ con azio­ne selettiva su un organo (cute, fegato, rene).

 

La depurazione semplice

Le indicazioni della depurazione semplice o drenaggio aspecifico comprendono diverse condizioni, come il cambio di stagione, la convalescenza, il sovrappeso, le alterazioni del metabolismo, la steatosi epatica (‘fegato grasso’), la ritenzione idrica, le difficoltà digestive, l’alitosi, la stipsi, la stanchezza persistente. Le piante officinali utilizzate agiscono sui principali organi di eliminazione, come stomaco, fegato, intestino, vie urinarie.

Primum minidrink depurativo con Curcuma e Zenzero
Per favorire il processo di depurazione semplice, Specchiasol propone Primum minidrink depurativo con Curcuma e Zenzero. Il preparato si presenta sotto forma di bustine liquide concentrate monodose, senza aggiunta di coloranti o alcol. Le piante utilizzate promuovono il processo digestivo (Zenzero), favoriscono la detossificazione del fegato (Bardana, Carciofo, Cardo mariano, Rafano), stimolano l’eliminazione dei liquidi (Ortica), svolgono attività antinfiammatoria (Curcuma).
La posologia consigliata è di una bustina liquida al dì, da assumere preferibilmente al mattino, per almeno 20 giorni consecutivi e per cicli da ripetere secondo necessità.

 

Il drenaggio dei liquidi

La forma più comune di drenaggio specifico si basa sull’utilizzo di preparati per favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, principalmente nelle condizioni caratterizzate da ritenzione idrica, sindrome premestruale, edema e gonfiore ricorrente, cellulite. Le piante officinali impiegate sono dotate principalmente di attività diuretica, proteolitica e antiossidante.

Primum minidrink l’acquaretico con Papaya
Per favorire il processo di eliminazione dei liquidi in eccesso, Specchiasol propone Primum minidrink l’acquaretico con Papaya. Il preparato si presenta sotto forma di bustine liquide concentrate monodose, senza aggiunta di coloranti o alcol. Le piante utilizzate promuovono l’eliminazione urinaria dei liquidi in eccesso. La papaia, definita da Vasco de Gama come ‘l’albero d’oro dell’eterna giovinezza’, contiene una miscela di enzimi proteolitici: papaina, chimo papaina A e B, lisozima, papaiaproteinasi. Esercita inoltre un potente effetto antiossidante per la ricchezza in vitamina A, B, C.
Il frutto di papaia verde e non ancora maturo, contiene 5.000% di papaina supplementare rispetto al frutto maturo.

Primum minidrink l’acquaretico con Papaya è indicato soprattutto in caso di ritenzione idrica e di cellulite. La prima è caratterizzata dalla tendenza a trattenere i liquidi, con variazioni di peso nelle fluttuazioni ormonali del ciclo mestruale  e con disturbi digestivi. La cellulite, detta anche ‘panniculopatia fibrosclerotica’, è il risultato dell’accumulo nel sottocute di una sostanza gelatinosa, conseguente a un disordine del tessuto connettivo e del microcircolo. La pelle assume il caratteristico aspetto ‘a buccia d’arancia’.
La posologia consigliata è di una bustina liquida al dì, da assumere preferibilmente al mattino, per almeno 20 giorni consecutivi e per cicli da ripetere secondo necessità.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Come-depurare-il-corpo-ed-eliminare-i-liquidi-in-eccesso.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2020-12-02 10:56:592021-01-08 22:21:09Come depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccesso

Ultimi post

  • Rafforzare le difese naturalmenteRafforzare le difese naturalmenteGennaio 22, 2021 - 3:52 pm
  • Come depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccessoCome depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccessoDicembre 2, 2020 - 10:56 am
  • Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturaliCome aumentare le difese immunitarie con rimedi naturaliSettembre 9, 2020 - 10:43 am
  • Perdita di memoria e difficoltà di concentrazionePerdita di memoria e difficoltà di concentrazioneAgosto 28, 2020 - 6:51 pm
  • Stop alla cistiteRimedi naturali per la cistiteLuglio 1, 2020 - 1:49 pm
  • 10 consigli per la prevenzione e la cura delle varici10 consigli per la prevenzione e la cura delle variciGiugno 8, 2020 - 3:25 pm
  • Meteorismo e coliche gassoseMeteorismo e coliche gassoseAprile 15, 2020 - 10:08 am
  • I rimedi naturali per artrosi e altri dolori articolariI rimedi naturali per artrosi e altri dolori articolariMarzo 25, 2020 - 10:28 am
  • Avere sonno e non riuscire a dormire i rimedi per l'insonniaAvere sonno e non riuscire a dormire: i rimedi per l’insonniaNovembre 28, 2019 - 3:22 pm

Iscriviti alla newsletter

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email info@specchiasol.it

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.614.243 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturali Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturali Rafforzare le difese naturalmente Rafforzare le difese naturalmente
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sui tab a sinistra per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate anche in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere come trattiamo i dati personali nella nostra pagina dedicata:

Privacy Policy

Cookie Policy

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
Apri la barra dei messaggi