• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Depurarsi nel cambio di stagione
Depurarsi-nel-cambio-di-stagioneSpecchiasol

Depurarsi nel cambio di stagione

Aprile 28, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

Le cure disintossicanti, dette anche cure depurative e di drenaggio, hanno lo scopo di eliminare le scorie, le tossine e i liquidi in eccesso che si accumulano nel nostro organi­smo, soprattutto per le conseguenze dell’inquinamento alimentare, atmosferico e da farmaci. Servono inoltre all’eliminazione dei pro­dotti che si liberano per il ricambio cellulare. La depurazione e il drenaggio vengono attuate stimo­lando in maniera debole e prolungata gli organi di eliminazione (cute, polmone, fegato, reni, intestino). La depurazione utilizza piante officinali che agiscono principalmente sul fegato, mentre il drenaggio dei liquidi fa ricorso alle proprietà diuretiche di alcuni fitocomplessi che agiscono soprattutto a livello renale.

Misure generali

Alcuni consigli sono utili per favorire la depurazione e il drenaggio: ridurre al massimo il carico tossico (farmaci, fumo, eccesso di alcol e caffè, additivi alimentari, inquinanti ambientali); ridurre i carboidrati semplici a favore di quelli complessi, privile­giando i cereali integrali; limitare i grassi saturi (formaggi, carni grasse); consumare frutta almeno 3 volte al dì e verdura almeno 2 volte; prati­care attività fisica o sportiva regolarmente; esporsi alla luce solare, possibil­mente un quarto d’ora al giorno.

Tarassaco per la depurazione

Il tarassaco (Taraxacum officinale Weber) è una delle erbe più note nella cultura popolare. Il nome – derivante dal greco taraxis, disordine, e axos, rimedio – suggerisce l’ampio uso culinario, preventivo e terapeutico di questa Composita. Nell’alimentazione si utilizzano i germogli primaverili per la loro azione depurativa, preziosa per il fegato affaticato dagli eccessi alimentari invernali o intossicato dall’uso di farmaci. Le marcate proprietà favorevoli alimentari e fito­terapiche sono dovute al contenuto in zuccheri complessi, calcio, ferro, potassio, manganese, vitamine A e C. In fitoterapia se ne apprezza l’attività depurativa, in parti­colare nelle cure di primavera e nei cambi stagionali.

Te’ di giava per il drenaggio dei liquidi

Nella tendenza alla ritenzione idrica, si utilizzano piante ad attività diuretica, come il tè di Giava della famiglia delle Lamiaceae (Orthosiphon stamineus Bentham) che cresce in luoghi paludosi dell’Isola di Giava, dell’India e dell’Australia. La proprietà più importante è quella diuretica con aumento della quantità di urine e conseguente accelerato smaltimento di scorie e tossine. L’effetto è dovuto alla presenza di diterpeni e triterpeni. Per questo motivo è impiegato in numerose condizioni conseguenti all’accumulo di tossine nei tessuti, come l’eczema, i dolori articolari, la ritenzione idrica, la cellulite, il sovrappeso e l’insufficienza renale funzionale. Si possono utilizzare preparati disponibili in commercio, in cui il tè di Giava è associato ad altre piante (pilosella, verga d’oro, meliloto, papaya).

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/04/Depurarsi-nel-cambio-di-stagione-1.png 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-04-28 15:13:412022-04-28 15:16:12Depurarsi nel cambio di stagione
Potrebbero interessarti
Drenare i liquidi in eccessoSpecchiasolDrenare i liquidi in eccesso
Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunno
Depurarsi naturalmenteSpecchiasolDepurarsi naturalmente
CelluliteSpecchiasolCellulite
Il tonico, per essere sempre in piena formaSpecchiasolIl tonico, per essere sempre in piena forma
Drenare i liquidi in eccesso d’estateSpecchiasolDrenare i liquidi in eccesso d’estate
Fibre nel cambio stagionale
Benessere-psicofisico-nel-cambio-stagionaleSpecchiasolBenessere psicofisico nel cambio stagionale

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Cistite, a volte ritornaCistite, a volte ritornaSpecchiasolAcidificazione dei tessutiSpecchiasolAcidificazione dei tessuti
Scorrere verso l’alto