• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Cistite, a volte ritorna
Cistite, a volte ritornaSpecchiasol

Cistite, a volte ritorna

Aprile 22, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

È un disturbo molto comune che interessa soprattutto le donne adulte (con un’incidenza 50 volte superiore rispetto agli uomini) a causa della brevità dell’uretra femminile che permette ai batteri di origine intestinale di risalire in vescica. I sintomi più frequenti sono dolore e bruciore alla minzione, bisogno urgente di urinare di frequente. Tra gli agenti responsabili della cistite viene riconosciuto il ruolo preminente di Escherichia coli, germe di origine intestinale che risale fino in vescica.

Misure generali

Le misure generali consistono nel bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, evitare la stitichezza, equilibrare la flora intesti­nale ricorrendo ai fermenti lattici per contrastare una disbiosi inte­stinale, urinare spesso ed evitare di trattenere l’urina. Urinare dopo il rapporto sessuale.

Fitoterapia e complementi nutrizionali

Nelle infezioni delle vie urinarie alcuni fitocomplessi e complementi nutrizionali possono essere utilizzati per la prevenzione e il controllo del processo infiammatorio. Nella pre­venzione delle infezioni urinarie recidivanti si consigliano cicli di 20 giorni al mese, secondo necessità.

Mirtillo rosso americano

Il frutto del cranberry, grazie alla ricchezza in procianidine, inibisce l’adesione dei bat­teri alle cellule della mucosa di rivestimento delle vie urinarie, favorendo la loro eliminazione con le urine. Provoca inoltre un’aci­dificazione delle urine, creando in tal modo un am­biente sfavorevole per i batteri e in particolare per Escherichia coli, spesso responsabile della cistite. L’estratto secco deve contenere almeno 36 mg di proantocianidine, misurate con il metodo DMAC (metodo colorimetrico che impiega come reagente la dimetil-amminocinnamaldeide), per assicurare un effetto ottimale sia preventivo sia terapeutico.

Uva ursina

L’uva ursina (Arctostaphylos uva ursi L.) è una pianta tradizionalmente impiegata nelle infezioni delle vie urinarie. L’arbutina è il principio attivo che ne caratterizza le proprietà antisettiche. Sembra infatti che l’eteroside si scinda liberando il suo aglicone: l’idrochinone, vero responsabile delle proprietà antibatteriche.  L’elevato contenuto in tannini conferisce inoltre proprietà astringenti utili nel controllo dei disturbi urinari.

Malva 

La malva (Malva sylvestris L.) è una pianta ricca di sostanze emollienti. I fiori e le foglie contengono mucillagini che esercitano un’azione lenitiva sulle mucose infiammate. Essa svolge, inoltre, un’azione di regolazione intestinale che facilita la condizione di eubiosi intestinale. A livello urinario favorisce i meccanismi difensivi, soprattutto nei confronti di Escherichia coli, responsabile della cistite.

Mannosio

Il D-mannosio è uno zucchero semplice, scarsamente assorbito a livello inte­stinale, che dopo essere stato assunto per via orale viene in gran parte elimi­nato con le feci e le urine, manifestando un’attività di inibizione delle adesine dei batteri. È indicato nel trattamento delle infezioni recidivanti delle vie urinarie, in as­sociazione con il mirtillo rosso americano (Cranberry).

In commercio è disponibile sotto forma di bustine o compresse.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/04/Cistite-a-volte-ritorna.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-04-22 13:12:482022-04-22 13:12:48Cistite, a volte ritorna
Potrebbero interessarti
Digestione facile, intestino liberoSpecchiasolDigestione facile, intestino libero
Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?
Disturbi urinari quando ritornanoSpecchiasolDisturbi urinari, quando ritornano
Candidosi,-per-saperne-di-piùSpecchiasolCandidosi, per saperne di più
Intestino regolare, le piante che facilitano il transito intestinaleSpecchiasolIntestino regolare, le piante che facilitano il transito intestinale
A-volte-ritornanoSpecchiasolA volte ritornano

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Sempre in formaSempre in formaSpecchiasolDepurarsi-nel-cambio-di-stagioneSpecchiasolDepurarsi nel cambio di stagione
Scorrere verso l’alto