• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Drenare i liquidi in eccesso d’estate
Drenare i liquidi in eccesso d’estateSpecchiasol

Drenare i liquidi in eccesso d’estate

Luglio 13, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

La ritenzione idrica consiste in un accumulo di liquidi interstiziali a livello del derma e dell’ipoderma che può comportare variazioni di peso anche importanti. Può essere espressione di uno squilibrio ormonale (sindrome premestruale), di un’intolleranza alimentare o essere conseguenza di un trattamento con farmaci che aumentano l’avidità del tessuto connettivo nei confronti dei liquidi (cortisone, estroprogestinici).

Nella donna in età fertile è frequente la tendenza alla ritenzione di liquidi che si accentua soprattutto nella fase premestruale, conseguente alla fluttuazione del livello degli estrogeni. Talvolta tale condizione si associa alla cosiddetta ‘cellulite’, dovuta all’accumulo nel sottocute di una sostanza gelatinosa, conseguente a un disordine del microcircolo. Il fenomeno è dovuto alla progressiva difficoltà di eliminare le scorie metaboliche che si accumulano.

Contro i liquidi in eccesso

Alcune piante officinali ad attività diuretica, come betulla, orthosiphon  o tè di Giava, solidago o verga d’oro, favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Il meliloto promuove il drenaggio a livello dei vasi linfatici, mentre la papaya contribuisce ad eliminare le trabecole e i setti di tessuto connettivo responsabili del processo fibrotico della cellulite.

Betulla

È un albero colonizzatore dei terreni acidi, incolti e poveri. Contribuisce a rigenerare i terreni degradati e favorisce la crescita di altre specie fogliate, creando l’humus favorevole. Così come in natura la betulla pulisce e purifica le terre acide e incolte, allo stesso modo nell’organismo ripulisce e deacidifica il ‘terreno’ dei pazienti a livello del tessuto con­nettivo e, in particolare, della pelle e delle articolazioni.

L’albero della betulla ha in sé tutta l’energia e i principi attivi ne­cessari per il riequilibrio acido-base: facilita l’eliminazione di urina, rimuove i depositi di sostanze acide dalla matrice del tessuto con­nettivo, allontana le scorie e le tossine, predispone alla rigenerazio­ne dei tessuti

In fitoterapia si utilizzano diverse parti dell’albero. Il particolare le foglie hanno proprietà depurative generali che restituisce tonicità e freschezza alla pelle.

Ortosifon

Nella tendenza alla ritenzione idrica, si utilizzano piante ad attività diuretica, come il tè di Giava della famiglia delle Lamiaceae (Orthosiphon stamineus Bentham) che cresce in luoghi paludosi dell’Isola di Giava, dell’India e dell’Australia. La proprietà più importante è quella diuretica con aumento della quantità di urine e conseguente accelerato smaltimento di scorie e tossine. L’effetto è dovuto alla presenza di diterpeni e triterpeni. Per questo motivo l’orthosifon è impiegato in numerose condizioni conseguenti all’accumulo di tossine nei tessuti, come l’eczema, i dolori articolari, la ritenzione idrica, la cellulite, il sovrappeso e l’insufficienza renale funzionale. Si possono utilizzare preparati disponibili in commercio, in cui il Tè di Giava è associato ad altre piante (pilosella, verga d’oro, meliloto, papaya).

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/07/Drenare-i-liquidi-in-eccesso-destate.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-07-13 12:36:402022-07-13 12:36:40Drenare i liquidi in eccesso d’estate
Potrebbero interessarti
Drenare i liquidi in eccessoSpecchiasolDrenare i liquidi in eccesso
Proprietà e benefici della pianta Aloe veraSpecchiasolProprietà e benefici della pianta Aloe vera
Depurarsi naturalmenteSpecchiasolDepurarsi naturalmente
CelluliteSpecchiasolCellulite
Benessere-psicofisico-nel-cambio-stagionaleSpecchiasolBenessere psicofisico nel cambio stagionale
Depurarsi-nel-cambio-di-stagioneSpecchiasolDepurarsi nel cambio di stagione
Come depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccessoCome depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccesso
Disturbi urinari quando ritornanoSpecchiasolDisturbi urinari, quando ritornano

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Proprietà e benefici della pianta Aloe veraProprietà e benefici della pianta Aloe veraSpecchiasolSole sicuroSpecchiasolSole sicuro
Scorrere verso l’alto