• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta Temporanea Capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Sonno salutare
Sonno-salutareSpecchiasol

Sonno salutare

Febbraio 18, 2022/in Approfondimenti, In evidenza

“E il corpo dell’uomo si alimenta in due modi: si riempie col cibo e si ristora attraverso il sonno” (Ildegarda di Bingen 1098-1179).

Luce buio

Non esistono fenomeni biologici che non dipendano direttamente o in maniera indiretta dall’alternanza della luce e del buio. La presenza o l’assenza del segnale luminoso si traduce in un segnale elettrochimico che dagli occhi giunge alla ghiandola pineale e da qui all’ipotalamo, provocando la liberazione di serotonina in presenza di luce e di melatonina, quando fa buio. L’alternanza delle fasi luce/buio comporta l’attivazione del sistema nervoso vegetativo ortosimpatico durante la fase reattiva della veglia e della conseguente contro-regolazione del sistema nervoso vegetativo parasimpatico durante la fase di recupero o riposo.

Insonnia

L’insonnia consiste nell’assenza di sonno o nella sensazione di sonno insufficiente o non ristoratore, malgrado un’adeguata possibilità di dormire. Un buon sonno si giudica infatti dal risveglio, non in base alla sua durata.

L’insonnia riconosce molte cause e può variare per forma, gravità e durata. La condizione di insonnia comporta numerose conseguenze, come la riduzione della capacità lavorativa e delle prestazioni abituali; la minore produttività lavorativa, collaborazione e sintonia con i colleghi, la ridotta disponibilità nei confronti dei ‘superiori’; minori contatti sociali; rischio più elevato di incidenti automobilistici, conseguenti all’affaticamento e all’uso di farmaci favorenti il sonno; tassi più elevati di ricovero ospedaliero; più elevata frequenza di cadute e di fratture ossee, soprattutto nelle persone anziane.

Illuminazione esterna

Oggi le grandi città sono spesso illuminate con lampade a LED. Economicamente più efficienti, producono molta luce blu, più dannosa per il sonno. Risulta quindi evidente che le sorgenti luminose devono essere progettate per minimizzare le conseguenze negative per la nostra salute. Le frequenze blu della luce sono 5 volte più efficaci nell’inibire la melatonina rispetto alle lampade di colore più caldo. Inoltre, in uno studio condotto dal 1989 ed il 2013 all’Università di Harvard su 110.000 donne, l’illuminazione esterna è stata direttamente correlata ad una più alta probabilità di sviluppare il cancro al seno.

Melatonina e piante amiche del sonno

Per ritrovare un sonno sereno, piuttosto che ricorrere all’uso di sonniferi, si può prima cercare di scegliere un modo più naturale e fisiologico, ricorrendo alla somministrazione di Melatonina e di alcune piante che manifestano un’azione specifica nel favorire e migliorare la qualità del sonno, come l’Escolzia, il Papavero rosso, la Passiflora, il Tiglio, la Valeriana, la Melissa.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2022/02/Sonno-salutare.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2022-02-18 11:55:542022-02-18 11:55:54Sonno salutare
Potrebbero interessarti
Il sonno che rigeneraSpecchiasolIl sonno che rigenera
Naturalmente sonnoSpecchiasolNaturalmente sonno
Ritrovare la calmaSpecchiasolRitrovare la calma
Melatonina, custode del sonnoSpecchiasolMelatonina, custode del sonno
Benessere-psicofisico-nel-cambio-stagionaleSpecchiasolBenessere psicofisico nel cambio stagionale

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasol
    Named Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagione
    Propoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasol
    Malanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasol
    Nasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasol
    Articolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasol
    Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasol
    Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasol
    Mantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasol
    Approccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasol
    Depurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasol
    Concentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

Codice Etico
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Segnalazioni Whistleblowing
Codice Etico del Fornitore, Politica per la Parità di Genere

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Vitamina C, energia e protezioneVitamina C, energia e protezioneSpecchiasolProteggere la massa muscolareSpecchiasolProteggere la massa muscolare
Scorrere verso l’alto