• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturali
Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturali

Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturali

Settembre 9, 2020/in Approfondimenti

Il sistema di difesa

L’aria che respiriamo è un veicolo di inquinamento, in quanto contiene enormi quantità di particelle, alcune delle quali particolarmente dannose per le vie aeree. Se l’apparato respiratorio non disponesse di meccanismi che provvedono alla loro rimozione e neutralizzazione, i polmoni ne sarebbero invasi e diventerebbero vittime di uno stato perenne di infiammazione.

Il principale sistema di difesa localizzato a livello dei bronchi, garantisce la depurazione di gas, vapori, fumo e particelle, mediante il sistema muco-ciliare e la tosse.

Il muco è una sostanza vischiosa secreta dalle ghiandole mucose e dalle cellule caliciformi presenti tra le cellule di rivestimento dei bronchi, che lubrifica e protegge le superfici mucose.

Le ciglia sono elementi filiformi presenti sulla superficie della mucosa delle vie respiratorie, dove favoriscono l’eliminazione del muco verso l’esterno. Il movimento dell’insieme delle ciglia può essere paragonato a quello di un campo di grano percorso dal vento.

La tosse è un meccanismo fisiologico, costituito da un’inspirazione profonda, seguita dalla chiusura della glottide, con aumento della pressione intratoracica, e dalla sua improvvisa apertura e fuoriuscita di aria.

Misure generali

Per prevenire le manifestazioni da raffreddamento, oltre agli accorgimenti di igiene si raccomanda di mantenere un corretto stile di vita.

Vengono indicati, di seguito, i comportamenti da seguire per prevenire i disturbi da raffreddamento.

  • Lavarsi spesso e bene le mani, per almeno 40 secondi, con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche.
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone che manifestano disturbi da raffreddamento (tosse, starnuti) ed evitare anche i contatti fisici inutili.
  • Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
  • Coprire bocca e naso, con un fazzoletto o con il gomito, quando si tossisce o starnutisce. Gettare i fazzoletti in un cestino. Lavarsi le mani subito dopo.
  • Non assumere farmaci antivirali o antibiotici, se non dopo prescrizione medica.
  • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
  • L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione dei germi, ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani.
  • Evitare pasti abbondanti, ridurre il carico calorico, evitare carni crude o poco cotte, la frutta e la verdura non lavate. Favorire il consumo di frutta e verdura, particolarmente ricche di vitamine. Evitare le bevande non imbottigliate.
  • Praticare attività fisica regolare. Cercare di dormire un’ora in più per favorire la risposta difensiva della melatonina ed assicurare la protezione verso i radicali liberi.

Piante officinali

In Fitoterapia alcuni rimedi naturali contribuiscono ad aumentare le difese in modo naturale, per prevenire i malanni di stagione.

Acerola

Di questa pianta legnosa delle foreste tropicali si utilizza unicamente il frutto rosso, grande come una ciliegia, anche noto con il nome popolare di ‘ciliegia dei Caraibi’. Il frutto è molto ricco di vitamina C (25% del peso), vitamina A e B6, per cui viene utilizzato principalmente per la prevenzione dei disturbi da raffreddamento.

Astragalo

Si tratta di una delle piante più importanti della Medicina Tradizionale Cinese, utilizzata soprattutto nelle condizioni caratterizzate da deficit delle difese dell’organismo. I principi attivi contenuti nella radice si rivelano validi per aumentare le difese, soprattutto a livello delle vie aeree.

Tali proprietà di sono dovute principalmente a suoi particolari polisaccaridi, gli astraglucani, efficaci nell’incrementare numero e funzionalità dei macrofagi, quella classe di globuli bianchi che ha il compito di aggredire e neutralizzare particelle estranee e microrganismi. Altri componenti dell’astragalo, come le saponine, aumentano l’attività delle cellule, per rafforzare le difese.

Echinacea

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee, originaria del Nord America. Le tribù dei nativi americani la utilizzavano fin dai tempi antichi per curare ferite, morsi di serpenti, punture d’insetto e per superare le manifestazioni respiratorie frequenti nella rigida stagione invernale.

L’Echinacea potenzia il sistema difensivo anche nei bambini,. Ricerche di biochimica hanno permesso di identificare i tre gruppi di sostanze che svolgono un’azione sinergica sul sistema immunitario. Esse comprendono:

  • le alcammidi che attivano le cellule della difesa;
  • i composti fenolici con attività contro i germi;
  • un gruppo di polisaccaridi che stimolano la produzione di sostanze utili alla difesa.

Propoli

La propoli è una sostanza resinosa aromatica, generalmente di colore marrone brillante con sfumature dal giallo al nero, che le api operaie anziane più esperte elaborano in primavera dalle gemme di alcuni alberi e dalla corteccia di Conifere.

Per le sue proprietà riparative, stimolante le difese e soprattutto antiossidanti, la propoli trova impiego in fitoterapia sia per prevenire o curare le manifestazioni stagionali sia per favorire il ripristino dell’integrità delle mucose e del sistema difensivo, a livello delle ‘porte d’accesso’, nei confronti di potenziali aggressori che ne minaccino la sicurezza.

Sambuco

Arbusto della famiglia delle Caprifogliacee, di cui si utilizzano le sommità fiorite e i frutti. I costituenti principali comprendono: tannini, mucillagini e flavonoidi. Viene utilizzato nel trattamento dei disturbi da raffreddamento.

Uncaria

Pianta del Sudamerica della famiglia delle Rubiacee, di cui si utilizza la corteccia di fusto e le radici. È nota anche come uña de gato per le spine a uncino con cui si aggancia agli alberi. I principi attivi comprendono alcaloidi che hanno un’attività difensiva e protettiva.

Papaya

Pianta che si utilizza come integratore, a partire dal frutto fresco, raccolto in terreni selezionati e fatto fermentare a lungo a basse temperature con lievito. Il preparato ha un’attività rivitalizzante e contribuisce a neutralizzare i radicali liberi e ad aumentare le difese dell’organismo.

Preparati Specchiasol

Per promuovere le fisiologiche difese dell’organismo e rafforzare il sistema immunitario senza indurre effetti collaterali, Specchiasol propone diverse formulazioni di integratori per le difese, che si adattano alle diverse esigenze: Immunepid Junior e Immunepid Adulti.

Immunepid Junior, a base di Acerola (ricca in vitamina C, Propoli E.P.I.D., Echinacea, Probiotici tindalizzati e Zinco), indicato per aumentare le difese nei bambini e negli adolescenti. Viene consigliata una bustina al dì, al mattino, per cicli di 20 giorni al mese.

Immunepid Adulti, a base di Sambuco, Astragalo, Propoli E.P.I.D. Probiotici tindalizzati, vitamina D, indicato in prevenzione come favorire i normali meccanismi difensivi nell’età adulta. Viene consigliata una bustina al dì, al mattino, per cicli di 20 giorni al mese.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Come-aumentare-le-difese-immunitarie-con-rimedi-naturali.jpg 488 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2020-09-09 10:43:062021-03-15 12:40:11Come aumentare le difese immunitarie con rimedi naturali

Ultime news

  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am
  • Disturbi-delle-vie-urinarie---perché-in-estate-sono-più-frequentiSpecchiasolDisturbi delle vie urinarie: perché in estate sono più frequenti?Agosto 31, 2022 - 10:04 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Perdita di memoria e difficoltà di concentrazionePerdita di memoria e difficoltà di concentrazioneCome depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccessoCome depurare il corpo ed eliminare i liquidi in eccesso
Scorrere verso l’alto