• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Meteorismo e coliche gassose
Meteorismo e coliche gassose

Meteorismo e coliche gassose

Aprile 15, 2020/in Approfondimenti

Con la parola meteorismo si indica un accumulo di gas nello stomaco e nell’intestino dovuto a fenomeni fermentativi o putrefattivi oppure secondario ad aerofagia. Si manifesta con gonfiore e aumento della tensione addominale, presenza di una eccessiva quantità di gas nello stomaco o nell’intestino. Il gas nel tratto digerente può derivare dall’aria ingerita o può essere la normale conseguenza della fermentazione batterica che subiscono gli alimenti, in particolare le fibre alimentari, nel lume del colon. Il meteorismo è spesso associato a gonfiore, dolore addominale, eruttazioni, alitosi, borborigmi, emissione rumorosa di gas attraverso l’ano. Il meteorismo è la conseguenza di scorrette abitudini alimentari, disfunzioni del metabolismo, difficoltà digestive, stitichezza, colon irritabile, disbiosi.

La colica è la contrazione spasmodica della muscolatura liscia di visceri (vie biliari, intestino, vie urinarie). La colica gassosa intestinale è dovuta a fenomeni di tipo fermentativo che dilatano le anse dell’intestino e del colon provocando coliche dolorose nel neonato. Nota anche come ‘colichetta’ è una sindrome che si manifesta nei primi 3-4 mesi di vita del bambino, con una prevalenza che va dal 3% al 40%.

Caratterizzata da pianto eccessivo ed inconsolabile (grido disperato), si presenta prevalentemente nelle ore pomeridiani e serali.  Irritabilità e agitazione sono le due principali manifestazioni che accompagnano il pianto. Possibili cause sono l’immaturità del tratto gastro-intestinale, l’intolleranza a lattosio e/o proteine del latte, aerofagia, disfunzione intestinale.

Rimedi utili

Carbone vegetale

Polvere nera, leggera, asciutta; inodore e insapore, purissima, finemente micronizzata per un elevato potere adsorbente. Non viene assorbito a livello intestinale, ma le minuscole particelle trattengono tra loro l’aria che si sviluppa a livello gastrico (quando s’ingurgita troppa aria durante i pasti) e a livello intestinale (squilibri della flora batterica e fermentazioni anormale dei cibi). Una sua esagerata assunzione può causare stitichezza. È per questo consigliabile la sua assunzione in associazione di bilanciate associazioni di estratti di piante dalle naturali proprietà carminative in grado di favorire l’eliminazione dei gas. Può diminuire l’assorbimento di qualsiasi farmaco assunto contemporaneamente, per cui va assunto lontano dai farmaci (almeno 2 ore).

Finocchio

I frutti di Finocchio vengono impiegati, non solo nell’adulto ma anche in pediatria, nei disturbi dispeptici, nel meteorismo e negli spasmi del tratto gastrointestinale. Hanno proprietà stimolanti-aromatiche che inducono aumento della motilità e secrezione gastrica, favorendo i processi digestivi. Riducono, inoltre, gli spasmi a livello gastroenterico.

Carvi

Il frutto del Carvi, simile per attività all’Anice verde, è aromatico, carminativo   e antimicrobico. Manifesta proprietà stimolanti le secrezioni salivare, gastrica e biliare. Favorisce i processi digestivi e combatte l’atonia intestinale. Esercita un’azione sedativa sulla motilità dello stomaco e contrasta in particolare l’aerofagia. Combatte la flatulenza, la formazione anomala di gas a livello intestinale e di conseguenza le manifestazioni di tipo colitico e i disturbi digestivi.

Coriandolo

Coadiuvante nel trattamento di disturbi quali senso di pienezza, flatulenza e leggeri spasmi gastrointestinali. Contribuisce ad aumentare la secrezione gastrica facilitando così i processi digestivi. Grazie alle sue proprietà antisettiche, svolge una azione antinfermentativa a livello intestinale.

Anice verde

Valido regolatore dei processi digestivi (aumento secrezioni gastrica e salivare) ed efficace carminativo. Possiede anche proprietà antisettiche e contribuisce ad inibire il formarsi di processi fermentativi a livello gastrointestinale. Indicato nel trattamento sintomatico del gonfiore epigastrico, della lentezza digestiva, dell’aerofagia, della flatulenza e come trattamento adiuvante della componente dolorosa delle turbe funzionali digestive.

Limone

La scorza possiede indubbie proprietà aperitive ed eupeptiche, amaro-toniche aromatizzanti, antispasmodiche, balsamiche, antisettiche. Trova infatti impiego nelle forme dispeptiche.

Camomilla

Pianta ad attività antispasmodica particolarmente indicata per sedare manifestazioni dolorose, dalla colica intestinale alla dismenorrea, possiede indubbie proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti, ulceroprotettive, antibatteriche e spasmolitiche.

Come spasmolitico e carminativo è indicata nelle coliche digestive (coliti, meteorismo) e in caso di alterazione della flora batterica in quanto contribuisce a ricostituirla. Importanti sono le proprietà aromatiche ed amaricanti in grado di facilitare i processi digestivi.

Melissa

Impiegata nel trattamento degli stati di ansia accompagnati da irrequietezza e irritabilità, disturbi della sfera digestiva (nevrosi gastrica) e turbe minori del sonno, ha proprietà antispasmodiche e sedative. Possiede un’azione tranquillizzante, antispasmodica e carminativa. Rientra, insieme a Camomilla, Finocchio e Verbena, nella composizione di preparati utilizzati per trattare le coliche infantili. Ha inoltre dimostrato di ridurre la sensibilità al dolore.

Bifidobacterium infantis

Questo probiotico appartiene alla famiglia dei Bifidobatteri, caratterizzati dalla capacità di poter sopravvivere in assenza di ossigeno (batteri anaerobi). La letteratura scientifica internazionale evidenzia che i bambini allattati al seno presentano una maggior concentrazione di Bifidobatteri, rispetto ai bambini che non ne hanno potuto beneficiare. Inoltre migliora la protezione contro i germi patogeni.

 

Linea Aeris

Per favorire la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas intestinali, Specchiasol ha formulato Aeris gocce e capsule.

Aeris Gocce

Integratore a base di Carvi, Melissa e Bifidobacterium infantis. Allevia i sintomi delle coliche gassose e del meteorismo, contribuendo alla riduzione degli spasmi intestinali e all’eliminazione dei gas. Per i neonati si consiglia la posologia di 5 gocce prima di ogni poppata (6-8 volte al giorno). In caso di coliche gassose importanti, possiamo suggerire di aumentare il dosaggio a 10 gocce per le poppate del pomeriggio e della sera. Aeris gocce può essere assunto dalla mamma (passaggio con il latte materno). In questo caso si consigliano 20 gocce, due volte al dì, prima del pasto.

Aeris Capsule

Integratore a base di Finocchio, Melissa, Anice verde, Limone. Favorisce la regolare motilità intestinale e l’eliminazione dei gas. In generale si consiglia di assumere 2-3 capsule al giorno, dopo i pasti principali.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Meteorismo-e-coliche-gassose.jpg 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2020-04-15 10:08:482021-03-23 08:10:30Meteorismo e coliche gassose

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasolNamed Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagionePropoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasolMalanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasolNasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasolPrevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasolOmega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasolMantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasolApproccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasolDepurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasolConcentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
I rimedi naturali per artrosi e altri dolori articolariI rimedi naturali per artrosi e altri dolori articolari10 consigli per la prevenzione e la cura delle varici10 consigli per la prevenzione e la cura delle varici
Scorrere verso l’alto