• Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • [email protected]
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Specchiasol
  • Home
  • I prodotti Specchiasol
    • Aminoacidi essenziali
    • Benessere dell’apparato digerente
    • Benessere della gola e delle prime vie respiratorie
    • Benessere delle vie urinarie
    • Benessere donna, benessere uomo
    • Benessere mentale ed emozionale
    • Carenze di ferro
    • Caduta capelli
    • Colesterolo, trigliceridi e pressione
    • Controllo del peso
    • Cosmetica
    • Cosmetica capelli
    • Depurazione e drenaggio
    • Difese immunitarie
    • Edulcoranti di origine naturale
    • Equilibrio e benessere intestinale
    • Funzionalità cognitive
    • Funzionalità osteo articolare
    • Gambe stanche e pesanti
    • Monocomposti
    • Protezione e stress ossidativo
    • Riposo notturno
    • Stati di tensione localizzata
    • Tono ed energia fisica e mentale
    • Transito, regolarità e gas intestinale
  • Notizie e approfondimenti
  • Guide e download
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Italiano
    • English
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Approfondimenti2 / Benessere e leggerezza delle gambe
Benessere e leggerezza delle gambeSpecchiasol

Benessere e leggerezza delle gambe

Marzo 16, 2021/in Approfondimenti, In evidenza

Il sangue circola nel nostro corpo in una rete di vasi lunga circa 100.000 km. Nessun problema per scendere nelle parti inferiori del corpo, ma per risalire dalla periferia verso il cuore, il sangue deve lottare contro la forza di gravità. Questo lavoro comporta spesso il ristagno di liquidi nei vasi venosi e linfatici, dove si possono anche manifestare dei disturbi, caratterizzati da pesantezza e gonfiore alle gambe, aggravati dalla stazione eretta mantenuta a lungo, verso la fine della giornata e con il calore.

I disturbi circolatori, antichi quanto l’umanità, hanno subito un incremento preoccupante negli ultimi anni. Lo stile di vita moderno, caratterizzato da aumento della sedentarietà, posture lavorative prolungate e obbligate, stazione eretta mantenuta a lungo, uso di mezzi di trasporto anche per brevi percorsi, insufficienza dell’esercizio fisico, alimentazione troppo ricca o squilibrata in rapporto ai bisogni dell’organismo, comporta un aggravamento dei disturbi circolatori.

Le piante amiche delle vene

Per controllare i disturbi dell’insufficienza venosa in fitoterapia si può ricorrere a preparati sia per uso topico, a base di flebotonici ad attività diretta, come Ippocastano, Rusco o Pungitopo e Amamelide, sia per via orale con azione sulla matrice connettivale (Centella), sul drenaggio venoso e linfatico (Meliloto), sul processo infiammatorio (Picnogenolo). Il trattamento va eseguito a cicli, soprattutto nella stagione calda.

Centella per stimolare il collagene

Si utilizza la pianta intera per la proprietà benefica sulla pelle, flebotonica e sedativa. Recenti ricerche hanno consentito di isolare principi attivi, appartenenti alla famiglia dei saponosidi (asiaticoside), capaci di stimolare la produzione di fibre collagene del connettivo sottocutaneo, rinforzando la parete venosa.

Meliloto per migliorare la circolazione di ritorno

Il meliloto, di cui si utilizzano le sommità fiorite, agisce con meccanismo protettivo sul microcircolo, facilita la circolazione e il drenaggio linfatico, favorisce il ritorno venoso, ha inoltre proprietà diuretiche.

Ippocastano per rinforzare i vasi

Introdotto in Europa dalla Turchia nel XVI secolo e subito valorizzato dal medico senese Mattioli nei suoi Commentari del 1586  come flebotonico, capace cioè di indurre un aumento del tono della parete vascolare venosa.

Picnogenolo per spegnere l’infiammazione

Il picnogenolo è un concentrato di polifenoli, sostanze dotate di attività antiossidante ed antinfiammatoria, ottenuto dal pino marittimo francese (Pinus pinaster), utilizzato sia per favorire il flusso sanguigno mediante proprietà antiaggreganti piastriniche che per controllare pesantezza e dolore derivanti dalla stasi venosa.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/03/1280x780_Benessere-e-leggerezza-delle-gambe-_news-sito_2021.png 487 800 superhub https://specchiasol.it/wp-content/uploads/2021/01/Specchiasol-Logo.png superhub2021-03-16 10:55:452021-04-29 12:52:22Benessere e leggerezza delle gambe
Potrebbero interessarti
Articolazioni libere dal doloreSpecchiasolArticolazioni libere dal dolore
CelluliteSpecchiasolCellulite

Ultime news

  • SpecchiasolSpecchiasol
    Named Group, il nuovo polo della salute naturale in ItaliaMarzo 28, 2023 - 9:06 am
  • Propoli E.P.I.D.® e disturbi di stagione
    Propoli: integrità e difesaGennaio 12, 2023 - 2:21 pm
  • Malanni stagionali e difese naturaliSpecchiasol
    Malanni stagionali e difese naturaliDicembre 14, 2022 - 11:07 am
  • SpecchiasolSpecchiasol
    Nasce il polo degli integratori: il «cuore» è alla SpecchiasolDicembre 4, 2022 - 12:33 pm
  • Fibre nel cambio stagionaleNovembre 14, 2022 - 2:55 pm
  • Articolazioni mobili e libere dal doloreSpecchiasol
    Articolazioni mobili e libere dal doloreNovembre 5, 2022 - 2:33 pm
  • Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliSpecchiasol
    Prevenzione dei disturbi stagionali autunnaliOttobre 21, 2022 - 8:34 am
  • Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleSpecchiasol
    Omega-3 per il benessere cardio-vascolare e mentaleOttobre 11, 2022 - 4:40 pm
  • WellmicroSpecchiasol
    Mantenersi in salute? Attenti al microbiotaOttobre 10, 2022 - 11:08 am
  • Disfunzione-ErettileSpecchiasol
    Approccio fitoterapico nei disturbi della sfera sessuale maschileSettembre 27, 2022 - 12:17 pm
  • Depurazione in autunnoSpecchiasol
    Depurarsi in autunnoSettembre 21, 2022 - 3:34 pm
  • Concentrazione e memoriaSpecchiasol
    Concentrazione e memoriaSettembre 12, 2022 - 10:48 am

Iscriviti alla newsletter

informativa privacy estesa

Social media

Scrivici un messaggio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

Contatti

Specchiasol S.r.l.

Via Bruno Rizzi, 1/3 – 37012 – Bussolengo (VR) Italy

Email [email protected]

Tel. +39 045 6752311
Fax +39 045 6702373

P.I. 01365850237
REA: VR-176904
Capitale Soc.: 1.747.174,51 €

Codice Etico
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

2021 © Copyright - Specchiasol
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Disturbi urinari, quando ritornanoDisturbi urinari quando ritornanoSpecchiasolCome trasformare lo stress negativo in positivoSpecchiasolCome trasformare lo stress negativo in positivo
Scorrere verso l’alto